13 Giugno 2025

Roma stringe sugli affitti brevi: nuova proposta di regolamento

La Giunta Capitolina ha approvato la memoria n. 45 del 10 giugno 2025, con la quale avvia ufficialmente un percorso verso una stretta sugli affitti brevi nella capitale.
L’obiettivo? Contenere gli effetti negativi delle locazioni turistiche sulla disponibilità di alloggi per i residenti, sull’identità dei quartieri e sul mercato immobiliare.

Cosa prevede la proposta?

📌 È in arrivo un nuovo regolamento per disciplinare la locazione di immobili a uso residenziale per fini turistici, che dovrà ora essere approvato dall’Assemblea Capitolina.
📌 Il testo si basa sulla Legge Regionale Lazio 13/2007 (modificata nel 2022), che consente a Roma di fissare criteri specifici per limitare gli affitti brevi in zone “sensibili” della città.

Le novità urbanistiche più rilevanti

🏠 Nasce la nuova sottocategoria “abitazioni ad uso ricettivo” all’interno del comparto residenziale.
🚫 Il Comune potrà vietare o limitare il cambio di destinazione d’uso verso attività turistiche o commerciali in aree centrali e storiche, per salvaguardare la funzione abitativa e contrastare la pressione abitativa crescente.

Perché è importante

Secondo la Giunta, il boom degli affitti brevi sta snaturando il tessuto sociale di molti quartieri, riducendo gli alloggi per i residenti e contribuendo all’aumento dei canoni.
Con questa proposta, Roma si unisce ad altre città italiane ed europee che stanno cercando di regolare l’uso turistico degli immobili, spesso a scapito della residenzialità.

La proposta dovrà essere esaminata e votata dall’Assemblea Capitolina. Si tratta comunque di un primo passo importante, in attesa di un intervento normativo nazionale che dia ai Comuni strumenti chiari e uniformi per gestire il fenomeno degli affitti brevi.

Fonte: Roma Capitale – Memoria Giunta Capitolina n. 45 del 10 giugno 2025


NOVITÀ – PROTEZIONE AFFITTI (ANTEPRIMA IN ITALIA)

Hai in affitto immobili residenziali e vuoi tutelarti da ritardi e mancati pagamenti?

Partecipa al nostro programma Beta gratuito e accedi in anteprima al primo servizio in Italia dedicato alla protezione dalla morosità, valido anche per i contratti già in essere.

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
22 Settembre 2025

Cedolare secca 2025: guida completa per proprietari e affittuari

La cedolare secca è una forma di tassazione alternativa all’IRPEF pensata per i proprietari che affittano immobili abitativi. Con l’aggiornamento 2025, restano confermate le aliquote ridotte […]
Richiedi subito