17 Luglio 2025

ISTAT giugno 2025: i dati definitivi confermano la rivalutazione in calo

📢 Aggiornamento del 17 luglio 2025

L’Istat ha pubblicato i dati definitivi dell’indice FOI (senza tabacchi) per il mese di giugno 2025. Il valore registrato è pari a +1,1% su base annua, confermando il trend di rivalutazione in netto rallentamento rispetto allo scorso anno.

Per i locatori, questo significa un aumento contenuto del canone, in linea con quanto già stimato nelle anticipazioni di fine giugno.

Che cos’è l’indice ISTAT FOI e perché è importante per i contratti di locazione

L’indice FOI, acronimo di Prezzi al Consumo per le Famiglie di Operai e Impiegati al netto dei tabacchi, è il parametro più utilizzato per adeguare i canoni di locazione nei contratti a lungo termine. È aggiornato ogni mese dall’Istat e rappresenta l’inflazione “ufficiale” rilevata per le famiglie italiane.

Il valore di giugno 2025 è particolarmente rilevante per chi ha stipulato o rinnovato un contratto proprio in questo mese, perché costituisce la base per l’aggiornamento annuale del canone d’affitto.

Dati definitivi FOI giugno 2025: ecco la percentuale ufficiale

Secondo quanto pubblicato da Istat il 16 luglio, l’indice FOI di giugno 2025 ha registrato una variazione annua pari a +1,1%. Ecco la tabella con i valori mensili ufficiali aggiornati:

Mese di riferimentoFOI (senza tabacchi)Variazione annua (%)
Gennaio 2025119,5+1,8%
Febbraio 2025119,3+1,5%
Marzo 2025119,1+1,4%
Aprile 2025118,9+1,3%
Maggio 2025118,7+1,2%
Giugno 2025118,5+1,1%

Fonte: ISTAT – Indice FOI nazionale senza tabacchi (base 2015=100)

📌 Questi valori si riferiscono all’indice nazionale. Per adeguare correttamente il tuo canone, verifica se il contratto prevede l’aggiornamento all’intero 100% o solo al 75%.

Come calcolare la rivalutazione del canone con i dati di giugno

Se il tuo contratto prevede l’adeguamento ISTAT annuale a giugno, puoi calcolare l’aumento applicabile al canone semplicemente moltiplicando il canone attuale per l’indice di rivalutazione.

Esempio pratico:

  • Canone attuale: €800
  • Indice FOI giugno 2025: +1,1%
  • Nuovo canone rivalutato = €800 × 1,011 = €808,80

Molti contratti prevedono un’adeguamento al 75% dell’indice FOI: in tal caso l’aumento sarebbe più contenuto (es. €806,60).

Affitti e FOI: cosa aspettarsi nei prossimi mesi

Gli indici ISTAT continuano a mostrare segnali di stabilizzazione. Dopo gli aumenti sostenuti tra 2022 e 2023, il 2025 si conferma un anno a bassa inflazione. Questo potrebbe significare:

  • adeguamenti molto contenuti per tutto l’anno;
  • minor impatto sui canoni nei rinnovi futuri;
  • vantaggi per chi cerca di mantenere buone relazioni con i propri inquilini.

Noi di Rent2Cash abbiamo sempre a cuore la serenità dei locatori. Se stai cercando soluzioni semplici per gestire i tuoi affitti o vuoi approfondire come trasformare i canoni di locazione in liquidità anticipata, ti invitiamo a dare un’occhiata al nostro sito: www.rent2cash.it

Domande frequenti su rivalutazione e aggiornamento ISTAT

📌 Se il contratto è in cedolare secca, posso chiedere l’adeguamento?
No. I contratti con cedolare secca non possono essere rivalutati annualmente con l’indice ISTAT, salvo clausole precedenti non più in vigore.

📌 L’adeguamento si applica automaticamente?
Solo se il contratto lo prevede espressamente. In caso contrario, serve un accordo tra le parti.

📌 È possibile applicare l’adeguamento in modo retroattivo?
Sì, ma solo se previsto dal contratto. In caso contrario, il locatore può applicarlo solo a partire dal mese successivo alla comunicazione ufficiale.

Fonte: ISTAT – Indice FOI giugno 2025, comunicato 16/07/2025

Ti serve aiuto per calcolare l’adeguamento del tuo affitto?

Abbiamo preparato strumenti semplici e risorse gratuite per aiutarti a gestire il tuo contratto.

Se devi ancora scegliere il tuo prossimo inquilino, ti consigliamo la nostra guida per trovare un inquilino affidabile 👉 Scaricala gratis
📬 Vuoi ricevere aggiornamenti mensili sull’indice ISTAT e consigli utili per i tuoi affitti? Iscriviti alla newsletter di Rent2Cash

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
25 Agosto 2025

Mercato immobiliare di lusso 2025: cresce la domanda di affitti nelle città globali

Il Savills Prime Residential Index monitora l’andamento degli immobili residenziali di lusso in 30 città del mondo, analizzando valori, canoni di locazione e rendimenti. Nel primo […]
19 Agosto 2025

Preavviso di rilascio immobile: cos’è, quando viene notificato e cosa prevede l’art. 608 c.p.c.

Quando il giudice ha disposto lo sfratto esecutivo, è compito dell’ufficiale giudiziario notificare al conduttore un documento ufficiale: il preavviso di rilascio dell’immobile. Questo passaggio è […]
18 Agosto 2025

Sfratto per finita locazione e mediazione obbligatoria: quando è richiesta e come funziona

Nel panorama delle locazioni abitative e commerciali, la mediazione civile rappresenta uno strumento sempre più utilizzato per evitare lunghe controversie giudiziarie. Ma è obbligatoria la mediazione […]
30 Luglio 2025

Verbale di rilascio di immobile: cos’è, quando serve e modello da scaricare 

Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
Richiedi liquidità immediata