25 Agosto 2025

Mercato immobiliare di lusso 2025: cresce la domanda di affitti nelle città globali

Il Savills Prime Residential Index monitora l’andamento degli immobili residenziali di lusso in 30 città del mondo, analizzando valori, canoni di locazione e rendimenti. Nel primo semestre del 2025, il quadro che emerge è chiaro: mentre i prezzi di vendita hanno registrato una crescita moderata dello 0,7%, i canoni di locazione sono aumentati in media del 2%.

Un contesto globale complesso

La prima metà del 2025 è stata caratterizzata da una combinazione di fattori geopolitici ed economici che hanno reso il panorama internazionale più incerto e frammentato.

  • Le tensioni commerciali hanno rallentato gli investimenti transfrontalieri.
  • I mercati finanziari volatili e le politiche fiscali in continua evoluzione hanno spinto molti acquirenti ad adottare un approccio prudente.
  • In diverse città globali si è registrata una flessione delle vendite immobiliari di lusso, segno di un mercato in attesa.

Affitti in crescita: stabilità e redditività

Nonostante le difficoltà, il mercato delle locazioni di lusso ha dimostrato una grande resilienza.

  • I canoni di affitto sono aumentati del 2%, superando la crescita dei valori immobiliari.
  • Gli investitori stanno privilegiando asset capaci di generare reddito costante, in un contesto in cui l’apprezzamento del capitale è più difficile da prevedere.
  • Gli inquilini preferiscono la flessibilità dell’affitto, adottando una strategia di “wait and see” prima di acquistare casa.

Prime property: più che un investimento

Le abitazioni di lusso non rappresentano solo un bene finanziario, ma anche un simbolo di identità, sicurezza e stile di vita. Spesso fanno parte di portafogli globali diversificati e continuano a essere considerate un bene rifugio nei momenti di instabilità.

Le prospettive per i prossimi mesi

Guardando al futuro, i cambiamenti normativi – dalle imposte per acquirenti stranieri ai regimi fiscali in trasformazione – continueranno a influenzare il mercato. Tuttavia, ci sono motivi di cauto ottimismo:

  • Le città con fondamentali solidi, offerta limitata e forte attrattività culturale ed economica restano poli di interesse per gli investitori.
  • La combinazione di sicurezza, connettività e qualità della vita mantiene alto il richiamo delle grandi metropoli.

Il mercato residenziale di lusso si conferma un segmento dinamico, capace di adattarsi a sfide globali complesse. Se i valori di capitale crescono lentamente, gli affitti offrono oggi maggiori certezze e opportunità. Per gli investitori internazionali, la chiave sarà bilanciare le ambizioni di lungo periodo con la necessità di muoversi in un contesto sempre più mutevole.

📌 Fonte: Savills Prime Residential Index – World Cities, H1 2025


NOVITÀ – PROTEZIONE AFFITTI (ANTEPRIMA IN ITALIA)

Hai in affitto immobili residenziali e vuoi tutelarti da ritardi e mancati pagamenti?

Partecipa al nostro programma Beta gratuito e accedi in anteprima al primo servizio in Italia dedicato alla protezione dalla morosità, valido anche per i contratti già in essere.

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
22 Settembre 2025

Cedolare secca 2025: guida completa per proprietari e affittuari

La cedolare secca è una forma di tassazione alternativa all’IRPEF pensata per i proprietari che affittano immobili abitativi. Con l’aggiornamento 2025, restano confermate le aliquote ridotte […]
Richiedi subito