24 Giugno 2025

Firenze: prima autorizzazione per locazione turistica breve secondo il nuovo regolamento

Il Comune di Firenze ha rilasciato la prima autorizzazione ufficiale per una locazione turistica breve non imprenditoriale, in base al nuovo regolamento comunale entrato in vigore il 31 maggio 2025. L’attività è stata avviata nel Quartiere 3 e rispetta tutti i requisiti previsti dal regolamento, compreso il possesso del Codice Identificativo Regionale (CIR).

Cosa prevede il nuovo regolamento

Approvato dal Consiglio Comunale il 5 maggio 2025, il regolamento impone:

  • Autorizzazione obbligatoria quinquennale, legata al proprietario e all’immobile.
  • Superficie minima di 28 mq per avviare l’attività.
  • Registro comunale delle locazioni turistiche brevi.
  • Sanzioni tra 1.000 e 10.000 € per chi non rispetta le regole.
  • Blocco delle nuove autorizzazioni in area UNESCO (con possibilità di estensione).

Sono escluse dall’obbligo di autorizzazione le locazioni di porzioni di unità abitate dal proprietario residente.

Un obiettivo chiaro: sostenibilità e controllo

L’assessore al Turismo Jacopo Vicini ha definito l’autorizzazione un passaggio cruciale per contrastare abusivismo ed evasione, ma anche per migliorare la qualità dell’accoglienza turistica e la convivenza con i residenti.

Il nuovo sistema permetterà al Comune di avere un quadro aggiornato e monitorato dell’intero fenomeno, anche in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

Fonte: Comune di Firenze – comunicato ufficiale, giugno 2025

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
30 Luglio 2025

Verbale di rilascio di immobile: cos’è, quando serve e modello da scaricare 

Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
29 Luglio 2025

Sfratto per finita locazione: cos’è, tempi, procedura e modello disdetta 

Lo sfratto per finita locazione è uno degli strumenti legali con cui un proprietario può rientrare in possesso del proprio immobile alla scadenza naturale del contratto […]
28 Luglio 2025

Adeguamento ISTAT del canone di locazione: guida completa 2025 con calcolo aggiornato

Se hai affittato un immobile e ti sei chiesto se puoi aggiornare il canone nel tempo, la risposta è sì, ma solo a determinate condizioni. L’adeguamento […]
28 Luglio 2025

Dubai: rendimenti da locazione ai vertici mondiali. Ecco perché gli italiani investono sempre di più

Dubai si conferma una delle piazze immobiliari più redditizie al mondo, con rendimenti da locazione che raggiungono l’8% annuo – e in alcune zone arrivano persino […]
25 Luglio 2025

Lettera di sfratto per necessità del proprietario: quando usarla e fac simile scaricabile 

Il proprietario di un immobile locato ha il diritto di recedere dal contratto prima della scadenza per comprovata necessità personale o familiare. Per farlo, è necessario […]
Richiedi liquidità immediata