6 Giugno 2025

Cedolare secca: in arrivo la scadenza del 30 giugno

Chi ha scelto la cedolare secca come regime fiscale per il proprio contratto di affitto deve ricordarsi di rispettare una scadenza importante:
👉 entro il 30 giugno 2025 va versato:

  • il saldo dell’imposta relativa al 2024
  • il primo acconto per il 2025

Il pagamento va fatto online tramite modello F24, utilizzando i servizi dell’Agenzia delle Entrate o con l’aiuto di un intermediario abilitato.

Chi riguarda questa scadenza?

📌 Tutti i proprietari che hanno già optato per la cedolare secca su un contratto di locazione abitativa attivo nel 2024.

Chi ha aderito al regime solo nel 2025, invece, non deve pagare nulla adesso: verserà tutto nel 2026, con la dichiarazione dei redditi.

Perché è importante rispettare questa data

❗ Saltare questa scadenza significa andare incontro a sanzioni e interessi.

Essere in regola con i versamenti permette di mantenere i benefici fiscali previsti dalla cedolare secca: tassazione fissa, niente imposta di registro e niente imposta di bollo.

Cos’è la cedolare secca

La cedolare secca è un regime fiscale agevolato pensato per i proprietari di immobili a uso abitativo.
Chi opta per questa soluzione, paga un’imposta fissa del 21% sul canone d’affitto e non deve versare IRPEF, addizionali, imposta di registro o bollo. 👉 Scopri come funziona nel dettaglio stipulare un contratto di locazione con cedolare secca!

In sintesi

📌 Scadenza da ricordare: 30 giugno 2025
🧾 Cosa pagare: saldo 2024 + primo acconto 2025
👤 Chi riguarda: chi ha un contratto con cedolare secca attivo nel 2024
Vantaggi se sei in regola: niente IRPEF, bollo o imposta di registro

Fonte: Agenzia delle Entrate


NOVITÀ – PROTEZIONE AFFITTI (ANTEPRIMA IN ITALIA)

Hai in affitto immobili residenziali e vuoi tutelarti da ritardi e mancati pagamenti?

Partecipa al nostro programma Beta gratuito e accedi in anteprima al primo servizio in Italia dedicato alla protezione dalla morosità, valido anche per i contratti già in essere.

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
22 Settembre 2025

Cedolare secca 2025: guida completa per proprietari e affittuari

La cedolare secca è una forma di tassazione alternativa all’IRPEF pensata per i proprietari che affittano immobili abitativi. Con l’aggiornamento 2025, restano confermate le aliquote ridotte […]
Richiedi subito