2 Aprile 2025

Come scegliere un inquilino affidabile: 5 errori da evitare

Affittare un immobile non è mai una decisione banale. 
Eppure, molti locatori, anche esperti, commettono sempre gli stessi errori nella fase più delicata: la scelta dell’inquilino

Ecco i 5 sbagli più frequenti (e costosi) da cui ti consigliamo di tenerti alla larga

❌ 1. Fidarsi della prima impressione 

Un colloquio simpatico, una persona educata, un “buon feeling”… non bastano. 
Serve metodo, documenti e un minimo di verifica. 

❌ 2. Non chiedere i documenti giusti 

Spesso ci si accontenta di una busta paga o di una dichiarazione a voce. 
Ma è fondamentale verificare reddito, tipologia contrattuale e stabilità lavorativa

❌ 3. Evitare le domande “scomode” 

Molti locatori evitano di chiedere: 

  • Perché lascia l’alloggio precedente?
  • Ha già dato disdetta?
  • Da quanto tempo lavora lì? 

Sono domande semplici, ma rivelatrici. 

❌ 4. Non richiedere garanzie 

Cauzione, garante, fideiussione: sono strumenti di tutela, non mancanza di fiducia
Se hai anche solo un dubbio, usa la garanzia più adatta. 

❌ 5. Usare un contratto generico 

Contratti copiati online o presi “da amici” spesso mancano di: 

  • clausole risolutive,
  • allegati con stato dell’immobile,
  • limiti di uso chiari.

Tutti elementi che possono tutelarti in caso di problemi. 

La soluzione è partire con gli strumenti giusti 

Proprio per questo, il team di Rent2Cash ha raccolto tutto in una guida gratuita, chiara e pratica: Guida alla scelta dell’inquilino affidabile.

All’interno troverai: 

  • Le domande da fare al primo contatto 
  • I documenti da chiedere (in base al profilo) 
  • Template di e-mail, clausole, referenze 
  • Tabella con le garanzie da usare
  • Checklist finale  

SCARICA SUBITO LA GUIDA IN PDF 

Il metodo che usiamo ogni giorno in Rent2Cash, reso accessibile a tutti i locatori. 

👉 Scarica ora la guida gratuitamente

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
30 Luglio 2025

Verbale di rilascio di immobile: cos’è, quando serve e modello da scaricare 

Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
29 Luglio 2025

Sfratto per finita locazione: cos’è, tempi, procedura e modello disdetta 

Lo sfratto per finita locazione è uno degli strumenti legali con cui un proprietario può rientrare in possesso del proprio immobile alla scadenza naturale del contratto […]
28 Luglio 2025

Adeguamento ISTAT del canone di locazione: guida completa 2025 con calcolo aggiornato

Se hai affittato un immobile e ti sei chiesto se puoi aggiornare il canone nel tempo, la risposta è sì, ma solo a determinate condizioni. L’adeguamento […]
28 Luglio 2025

Dubai: rendimenti da locazione ai vertici mondiali. Ecco perché gli italiani investono sempre di più

Dubai si conferma una delle piazze immobiliari più redditizie al mondo, con rendimenti da locazione che raggiungono l’8% annuo – e in alcune zone arrivano persino […]
25 Luglio 2025

Lettera di sfratto per necessità del proprietario: quando usarla e fac simile scaricabile 

Il proprietario di un immobile locato ha il diritto di recedere dal contratto prima della scadenza per comprovata necessità personale o familiare. Per farlo, è necessario […]
Richiedi liquidità immediata