Hai bisogno di disdire un contratto d’affitto? Parti dal modulo giusto
Che tu sia proprietario o un inquilino, se vuoi terminare un contratto di locazione prima della scadenza, hai bisogno di una comunicazione formale scritta. Ecco perché abbiamo preparato un modulo Word gratuito già pronto all’uso, con spiegazioni chiare per la compilazione.
✅ Scarica il modello in formato Word, è gratuito e ti guida passo passo.
Quando è necessaria la disdetta del contratto di affitto
La disdetta è l’atto con cui una delle parti comunica all’altra la volontà di interrompere il contratto di locazione prima o alla scadenza naturale.
📌 I principali casi in cui serve:
- Alla prima scadenza (es. contratto 4+4 → dopo 4 anni).
- Alla seconda scadenza (con 6 mesi di preavviso).
- Per gravi motivi (solo per il conduttore).
- In caso di vendita dell’immobile, se previsto.
Chi può inviare la disdetta
Il locatore può disdire:
- Solo in casi specifici previsti dalla legge (es. utilizzo personale dell’immobile, vendita).
- Con raccomandata A/R o PEC da inviare 6 mesi prima.
Il conduttore può disdire:
- Sempre, se previsto dal contratto o per gravi motivi.
- Con preavviso di 6 mesi (salvo diverse pattuizioni).
Abbiamo preparato per te un fac-simile in formato Word, personalizzabile per tutte le situazioni.
✅ Include:
- Dati anagrafici.
- Estremi del contratto.
- Motivazione della disdetta.
- Data effetto della cessazione.
- Firma e modalità di invio.
Come si compila il modulo disdetta
Il modulo di disdetta presenta dei campi obbligatori:
- Dati del locatore o conduttore.
- Indirizzo dell’immobile.
- Data inizio e data disdetta.
- Motivazione (facoltativa, obbligatoria solo per conduttore in anticipo).
Esempio (estratto):
Con la presente, il sottoscritto Mario Rossi, in qualità di conduttore, comunica la disdetta anticipata del contratto di locazione dell’immobile sito in…
Cosa scrivere nella comunicazione di disdetta
Il linguaggio deve essere formale e inequivocabile. La comunicazione deve contenere:
- Dati di entrambe le parti
- Data di effetto disdetta
- Intenzione di recedere dal contratto
- Riferimenti al contratto registrato
- Firma autografa
📌 In caso di invio digitale, usare PEC con firma elettronica.
FAQ – Disdetta contratto affitto
Serve sempre un modulo scritto?
✅ Sì. La disdetta deve essere comunicata formalmente, tramite raccomandata A/R o PEC.
Posso inviare la disdetta via email?
❌ No, non è valido legalmente. Serve PEC o raccomandata.
Il locatore può disdire liberamente?
❌ No. Solo nei casi previsti dall’art. 3 L. 431/1998 e con 6 mesi di preavviso.
L’inquilino può disdire in qualsiasi momento?
✅ Sì, ma solo per gravi motivi e con preavviso (salvo patti contrari).
Esiste un termine minimo?
Solitamente 6 mesi di preavviso, ma può variare in base al contratto.
📘 Guida extra: come scegliere un inquilino affidabile
La disdetta spesso è l’effetto di problemi relazionali tra proprietario e inquilino. Prevenirli è possibile con una selezione accurata dell’affittuario. Scopri come scegliere un inquilino affidabile con la nostra guida gratuita.📗 Scarica ora