20 Settembre 2024

Polizza affitto sicuro: la guida completa per proprietari di immobili

Gestire un appartamento affittato può comportare diversi rischi e sfide per il locatore, tra cui inquilini morosi o eventuali danni all’immobile. Pertanto, una polizza affitto sicuro risulta un’opzione efficace per mitigare i rischi associati alla locazione e assicurare una gestione serena della proprietà.

Questo articolo esplorerà in dettaglio cos’è una polizza affitto sicuro, come funziona, e quali possono essere altre soluzioni vantaggiose per i proprietari, come Rent2Cash.

Cos’è una polizza affitto sicuro

Una polizza affitto sicuro è un’assicurazione stipulata dal proprietario di un immobile con una compagnia assicurativa, con l’obiettivo di proteggerlo dai vari rischi legati alla locazione, come il mancato pagamento dell’affitto o i danni causati dall’inquilino. Nello specifico, l’assicurazione può coprire:

  1. Mancato pagamento del canone di locazione: Se l’inquilino non paga l’affitto, l’assicurazione interviene per coprire fino a 12 mensilità, anziché limitarsi alle poche mensilità coperte dalla cauzione.
  2. Danni all’immobile: In caso di danni causati dall’inquilino o da eventi accidentali, la polizza prevede il rimborso al proprietario per i costi di riparazione.
  3. Spese legali: Se si verificano controversie legali tra proprietario e inquilino, l’assicurazione può coprire anche tali spese, evitando che il proprietario debba affrontare costi ingenti per un’eventuale causa.
  4. Oneri accessori: Alcune polizze includono la copertura di spese condominiali o di manutenzione, qualora l’inquilino non ne facesse fronte.

Questa soluzione comporta una maggiore sicurezza finanziaria per i proprietari, permettendo loro di ricevere i canoni di affitto anche in caso di inquilini morosi, nonché una protezione del patrimonio immobiliare.  Inoltre, fornisce una maggiore serenità ai locatori, sapendo che eventuali problemi con gli inquilini saranno gestiti in maniera professionale.

 

Polizza affitto sicuro: come funziona

Il meccanismo alla base di questa assicurazione è semplice: una volta stipulata la polizza, la compagnia assicurativa diventa il garante per il proprietario. Prima di concedere l’affitto, è la compagnia stessa a verificare l’affidabilità dell’inquilino, riducendo il rischio di morosità.

Ecco i passaggi principali per attivare e beneficiare della polizza:

  1. Selezione della polizza: Il proprietario sceglie la polizza che meglio si adatta alle proprie esigenze, valutando le diverse opzioni offerte dalle compagnie assicurative.
  2. Sottoscrizione del contratto: Una volta selezionata la polizza, il proprietario sottoscrive il contratto di assicurazione.
  3. Pagamenti regolari: Il proprietario paga i premi assicurativi secondo le modalità stabilite nel contratto.
  4. Richiesta di indennizzo: In caso di morosità o danni, il proprietario può presentare una richiesta di indennizzo all’assicurazione, che provvederà a risarcire i danni coperti dalla polizza.

Nel caso in cui l’inquilino non paghi, il locatore deve solo segnalare la mancanza di pagamento all’assicurazione. Dopo le verifiche del caso, la compagnia verserà l’importo dovuto al proprietario e provvederà a recuperare le somme dall’inquilino moroso.

Pertanto, stipulare un’assicurazione sugli affitti è particolarmente conveniente in situazioni di incertezza, come nel caso di un nuovo inquilino di cui non si conosce l’affidabilità, o se il proprietario ha avuto esperienze negative in passato.

Il costo di una polizza affitto varia a seconda della compagnia assicurativa e del tipo di copertura scelta. Solitamente, il costo si aggira tra il 2% e il 10% del canone annuo di affitto. Questo prezzo è influenzato da diversi fattori, tra cui il valore dell’immobile, la durata del contratto di locazione e le coperture aggiuntive richieste.

In definitiva, la polizza affitto sicuro rappresenta una soluzione vantaggiosa per i proprietari di immobili che desiderano proteggersi dai rischi legati alla locazione.

rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
Ottieni liquidità anticipata dei tuoi canoni d'affitto

SCOPRI COME

ULTIME NOVITÀ
28 Febbraio 2025

Rent2Cash ai Real Estate Awards 2025: Gianluca Fioranelli tra gli speaker

Rent2Cash è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al Real Estate Awards 2025, l’evento di riferimento per il settore immobiliare in Italia. L’appuntamento è per il […]
20 Febbraio 2025

Guida alla locazione 2025: l’affitto immobiliare in Italia dalla A alla Z

Affittare un immobile in Italia può sembrare semplice, ma dietro ogni contratto si nascondono normative, obblighi e opportunità che è fondamentale conoscere. Questa guida completa è […]
10 Febbraio 2025

Il Resto del Carlino | Confabitare e Rent2Cash, collaborazione per il futuro dei locatori

Confabitare annuncia la partnership con Rent2Cash: un passo importante per i locatori italiani, che da oggi possono contare su nuove soluzioni avanzate per semplificare la gestione […]
Richiedi liquidità immediata