21 Luglio 2025

Mercato immobiliare globale: lo scenario “goldilocks” spinge i REIT verso un nuovo ciclo di crescita

Dopo una fase complessa, il mercato dei REIT internazionali mostra segnali di ripresa grazie a uno scenario economico più equilibrato e opportunità emergenti nei segmenti strategici. Secondo gli analisti, il settore sta entrando in una fase di stabilizzazione economica definita “goldilocks“, ovvero né troppo calda né troppo fredda: bassa inflazione, crescita moderata e rendimenti competitivi.

A sostenerlo è Rick Romano, Head of Global Real Estate Securities di PGIM Real Estate, che descrive questo momento come una fase di transizione con valutazioni interessanti e fondamentali solidi, nonostante le incertezze macroeconomiche.

Perché lo scenario è favorevole ai REIT?

I REIT – strumenti finanziari che permettono di investire nel settore immobiliare senza acquistare direttamente immobili – beneficiano oggi di alcuni fattori chiave:

  • Maggior stabilità degli utili rispetto al mercato azionario tradizionale.
  • Tassi d’interesse moderati, a seguito del rallentamento dell’economia globale.
  • Domanda strutturale crescente per spazi abitativi, logistici e digitali.

Tra i principali driver strutturali:
🔹 Aumento demografico e invecchiamento della popolazione (residenze senior e multifamily housing).
🔹 Crescita dell’e-commerce e dell’AI (immobili logistici, data centre, impianti frigoriferi).

Focus geografico: cosa accade nelle principali aree?

🇺🇸 Stati Uniti

Le previsioni indicano una crescita degli utili REIT superiore al 6% nel 2025 e 2026. La combinazione di domanda interna solida e scarsità di nuova offerta (causata dai costi elevati di costruzione) rafforza la tenuta del mercato.

🇪🇺 Europa

Dopo un 2024 debole, i REIT europei mostrano valutazioni interessanti, specialmente nei segmenti di logistica, data centre, multifamily housing e self storage.
In particolare, la logistica beneficia del reshoring produttivo e della riorganizzazione delle catene di fornitura.

🌏 Asia-Pacifico

In Asia, si segnalano opportunità nei settori: ospitalità in Giappone, residenziale in Australia, retail e data centre a Singapore, retail non discrezionale a Hong Kong.
Il tutto favorito da tassi di interesse più bassi e un contesto economico meno aggressivo.

Il mercato immobiliare globale potrebbe davvero essere alle porte di un nuovo ciclo positivo. Gli investitori e gli operatori del settore immobiliare dovranno tenere d’occhio le aree in crescita e i comparti più reattivi alle trasformazioni tecnologiche e demografiche.

Fonte: InvestmentWorld.it


NOVITÀ – PROTEZIONE AFFITTI (ANTEPRIMA IN ITALIA)

Hai in affitto immobili residenziali e vuoi tutelarti da ritardi e mancati pagamenti?

Partecipa al nostro programma Beta gratuito e accedi in anteprima al primo servizio in Italia dedicato alla protezione dalla morosità, valido anche per i contratti già in essere.

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
22 Settembre 2025

Cedolare secca 2025: guida completa per proprietari e affittuari

La cedolare secca è una forma di tassazione alternativa all’IRPEF pensata per i proprietari che affittano immobili abitativi. Con l’aggiornamento 2025, restano confermate le aliquote ridotte […]
Richiedi subito