28 Luglio 2025

Dubai: rendimenti da locazione ai vertici mondiali. Ecco perché gli italiani investono sempre di più

Dubai si conferma una delle piazze immobiliari più redditizie al mondo, con rendimenti da locazione che raggiungono l’8% annuo – e in alcune zone arrivano persino al 10%. Un dato decisamente superiore rispetto ad altre grandi capitali: Londra si ferma al 3-4,5%, New York al 5%, Parigi addirittura al 2-3%.

Un mercato in forte crescita

Nel solo 2024, gli Emirati hanno registrato oltre 266.000 compravendite immobiliari, pari al 72% in più rispetto al 2022, per un valore complessivo di 761 miliardi di AED (circa 190 miliardi di euro).
Un aspetto interessante? Il 40% degli appartamenti acquistati viene rivenduto entro due anni, con plusvalenze che possono toccare il 30%.

Vantaggi e incentivi per gli investitori

Oltre al potenziale economico, ci sono altri elementi che rendono Dubai attrattiva per chi desidera investire:

  • Garanzia governativa: in caso di fallimento dello sviluppatore, il governo interviene a tutela dell’acquirente.
  • Burocrazia semplificata: le operazioni di compravendita si possono gestire anche da remoto.
  • Prezzi competitivi: rispetto alle principali città europee, l’accesso al mercato è più conveniente.

Italiani tra i primi investitori

Secondo Gabetti Middle East, gli italiani sono oggi terzi al mondo per investimenti a Dubai, subito dopo indiani e inglesi. Negli ultimi mesi, le richieste dall’Italia sono aumentate del 35%, e si stima che nel 2025 il mercato possa crescere ulteriormente, con volumi retail fino a 35 miliardi di euro.

Gli acquirenti tipo? Professionisti tra i 30 e i 50 anni, residenti soprattutto in Lombardia, Campania, Lazio e Veneto, interessati a un investimento considerato “sicuro” e a lungo termine.

Umm Al Qawain: la nuova Miami degli Emirati

Accanto a Dubai, sta crescendo anche l’attenzione per Umm Al Qawain e la sua Siniya Island: una destinazione strategica, vicina al futuro Wynn Al Marjan Island, dove sorgerà il più grande casinò del mondo. Qui stanno nascendo nuove free zone, con un prevedibile aumento di forza lavoro, infrastrutture e domanda abitativa.

Nuovi progetti e opportunità

I progetti firmati Sobha e proposti da Gabetti Middle East includono residenze di nuova costruzione dotate di piscine, parchi, aree fitness e spazi gioco.
I prezzi? Si parte da circa 260.000 euro per un bilocale, con un piano di pagamento flessibile: 60% durante la costruzione e 40% alla consegna.

Il mercato immobiliare di Dubai – e più in generale degli Emirati – continua a dimostrarsi uno dei più dinamici e redditizi a livello globale. Rendimenti elevati, stabilità normativa, burocrazia semplificata e progetti di sviluppo ambiziosi creano un contesto favorevole non solo per gli investitori istituzionali, ma anche per i privati che cercano opportunità di crescita patrimoniale a medio-lungo termine. Con l’espansione di nuove aree come Umm Al Qawain e Siniya Island, il futuro del real estate negli Emirati appare ancora ricco di prospettive.

Fonte: Gabetti Middle East

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
30 Luglio 2025

Verbale di rilascio di immobile: cos’è, quando serve e modello da scaricare 

Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
29 Luglio 2025

Sfratto per finita locazione: cos’è, tempi, procedura e modello disdetta 

Lo sfratto per finita locazione è uno degli strumenti legali con cui un proprietario può rientrare in possesso del proprio immobile alla scadenza naturale del contratto […]
28 Luglio 2025

Adeguamento ISTAT del canone di locazione: guida completa 2025 con calcolo aggiornato

Se hai affittato un immobile e ti sei chiesto se puoi aggiornare il canone nel tempo, la risposta è sì, ma solo a determinate condizioni. L’adeguamento […]
28 Luglio 2025

Dubai: rendimenti da locazione ai vertici mondiali. Ecco perché gli italiani investono sempre di più

Dubai si conferma una delle piazze immobiliari più redditizie al mondo, con rendimenti da locazione che raggiungono l’8% annuo – e in alcune zone arrivano persino […]
25 Luglio 2025

Lettera di sfratto per necessità del proprietario: quando usarla e fac simile scaricabile 

Il proprietario di un immobile locato ha il diritto di recedere dal contratto prima della scadenza per comprovata necessità personale o familiare. Per farlo, è necessario […]
Richiedi liquidità immediata