26 Novembre 2024

Rent2Cash Partner dell’Evento “Rigeneriamo: quale futuro per le nostre città.” di Confabitare

Rent2Cash è lieta di annunciare la sua partecipazione come partner all’evento organizzato da Confabitare “Rigeneriamo: quale futuro per le nostre città.”, che si terrà a Bologna il prossimo 29 novembre 2024, presso il Centro Congressi dell’Hotel Savoia Regency. Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per riflettere insieme sui temi cruciali della rigenerazione urbana e del futuro delle nostre città.

Ripensare le città del futuro: il nostro contributo

L’evento, aperto al pubblico, avrà luogo dalle 14:00 alle 19:00 e vedrà la partecipazione di importanti esponenti del mondo politico, accademico e tecnico. Le discussioni si articoleranno attraverso due tavole rotonde, con la partecipazione di esperti e figure istituzionali.

Tra i relatori spiccano figure di rilievo come il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, l’On. Stefano Bonaccini e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, insieme a rappresentanti di organizzazioni come Legacoop Abitanti, Gabetti Lab e Cresme. La discussione si concentrerà su come creare città più sostenibili, efficienti e “a misura d’uomo”, riducendo il consumo indiscriminato di suolo e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Rent2Cash: protagonista della rigenerazione urbana

Come partner di questa iniziativa, vogliamo contribuire alla discussione su come ripensare le nostre città, evidenziando il ruolo che l’innovazione e la digitalizzazione possono avere nel rendere il mercato degli affitti più accessibile, trasparente e sostenibile.

“Partecipare a un evento come questo è fondamentale per noi. Vogliamo contribuire attivamente alla rigenerazione urbana, e il nostro modello di business è costruito anche per sostenere i proprietari nel migliorare e valorizzare i loro immobili”, afferma Gianluca Fioranelli, co-founder di Rent2Cash.

La partecipazione a questo convegno riflette l’impegno di Rent2Cash nell’essere parte attiva del cambiamento, offrendo strumenti e soluzioni per migliorare la gestione degli immobili e contribuire alla transizione verso una società più sostenibile. In un momento in cui oltre il 70% del patrimonio immobiliare italiano ha più di 40 anni e richiede interventi di riqualificazione, Rent2Cash offre soluzioni per proprietari di immobili che vogliono essere parte di questa trasformazione.

Continua Gianluca Fioranelli “Molti dei nostri clienti utilizzano i servizi di Rent2Cash per riqualificare gli immobili di loro proprietà. Grazie alla liquidità anticipata offerta dalla nostra piattaforma, i locatori possono effettuare ristrutturazioni e interventi di riqualificazione che aumentano il valore del proprio immobile e migliorano la qualità dell’abitare. Questo approccio si allinea perfettamente con il tema dell’evento di Confabitare, che mira a rigenerare il patrimonio immobiliare italiano per renderlo più efficiente e sostenibile.”

Un’occasione per incontrarci di persona

L’evento rappresenta anche un’occasione unica per incontrarci dal vivo. Siamo entusiasti di poter discutere di persona con partner, clienti e chiunque sia interessato a scoprire di più sul futuro del mercato immobiliare e su come Rent2Cash può supportare i proprietari in questo percorso.

I visitatori troveranno il nostro stand nell’area partner dell’evento, dove il nostro team sarà pronto a rispondere a qualsiasi domanda. In un mondo sempre più digitale, cogliamo l’occasione per stringerci la mano e conoscerci di persona, perché crediamo nell’importanza del contatto umano per costruire relazioni solide e durature.

Programma dell’evento di rigenerazione urbana

  • Ore 14:00 – 15:00: Apertura dei lavori e saluti istituzionali, con la partecipazione di figure di rilievo come Alberto Zanni, Presidente Nazionale Confabitare, e l’On. Stefano Cavedagna del Parlamento Europeo.
  • Ore 15:00 – 15:30: Intervento del Senatore Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
  • Ore 15:30 – 17:00: Prima tavola rotonda: “Riqualifichiamo. Competenze, priorità e indirizzi per l’abitare futuro” con rappresentanti del mondo politico, economico e tecnico tra cui On. Galeazzo Bignami, Viceministro MIT, e Rossana Zaccaria, Presidente Legacoop Abitanti.
  • Ore 17:00 – 17:30: Intervento del Ministro Gilberto Pichetto Fratin sull’ambiente e la sicurezza energetica.
  • Ore 17:30 – 19:00: Seconda tavola rotonda: “Costruiamo la casa del presente. Politiche e progetti”, con interventi di esponenti del settore immobiliare e della ricerca come Luca Dondi, Executive Board Member di Nomisma, e Paolo Migliavacca, AD Rockwool.

Vi aspettiamo a Bologna il 29 Novembre

Vi invitiamo tutti a partecipare all’evento e a prendere parte a questo dialogo fondamentale per il futuro delle nostre città. La rigenerazione urbana non è solo una necessità: è una straordinaria opportunità per costruire un ambiente più sano, sostenibile e inclusivo per tutti noi.

Non mancate!

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
27 Giugno 2025

Confedilizia al Parlamento UE: “Più tutele ai proprietari per rilanciare il mercato della locazione”

Il 25 giugno 2025, Confedilizia è intervenuta al Parlamento europeo sottolineando il legame tra fiducia dei proprietari, diritto alla casa e funzionamento del mercato degli affitti. […]
24 Giugno 2025

Firenze: prima autorizzazione per locazione turistica breve secondo il nuovo regolamento

Il Comune di Firenze ha rilasciato la prima autorizzazione ufficiale per una locazione turistica breve non imprenditoriale, in base al nuovo regolamento comunale entrato in vigore […]
Richiedi liquidità immediata