22 Settembre 2025
La cedolare secca è una forma di tassazione alternativa all’IRPEF pensata per i proprietari che affittano immobili abitativi. Con l’aggiornamento 2025, restano confermate le aliquote ridotte […]
22 Settembre 2025
Come ogni anno, i proprietari di immobili sono chiamati a pagare l’IMU, l’Imposta Municipale Unica; è fondamentale restare aggiornati su esenzioni, novità normative e modalità di […]
18 Settembre 2025
Negli ultimi anni la morosità negli affitti è diventata una realtà sempre più presente nel mercato immobiliare italiano. Non si tratta solo di situazioni eccezionali, ma […]
17 Settembre 2025
Bologna diventa il primo comune italiano a introdurre un piano urbanistico che regolamenta gli affitti brevi, con l’obiettivo di proteggere i residenti e contrastare la speculazione […]
8 Settembre 2025
Ad agosto 2025, l’affitto medio richiesto nel Regno Unito ha raggiunto il livello record di 1.577 sterline al mese. È quanto emerge dai dati pubblicati da […]
4 Settembre 2025
Uno degli equivoci più diffusi riguarda il pagamento dei canoni di affitto dopo che è stata notificata l’intimazione di sfratto. È sufficiente per evitare la procedura? […]
2 Settembre 2025
A Milano torna di moda il contratto di locazione tradizionale “4+4”, soprattutto tra i piccoli proprietari che scelgono stabilità e minori complicazioni rispetto agli affitti brevi. […]
1 Settembre 2025
Il mercato immobiliare del Vietnam conferma la sua forte attrattiva internazionale. Il rapporto Q2 2025 di Knight Frank evidenzia segnali positivi in tutti i settori: uffici, […]
27 Agosto 2025
Il contratto di locazione rappresenta un accordo tra proprietario e inquilino, in cui sono stabiliti i termini e le condizioni per l’affitto di un immobile. Prima […]
25 Agosto 2025
Il Savills Prime Residential Index monitora l’andamento degli immobili residenziali di lusso in 30 città del mondo, analizzando valori, canoni di locazione e rendimenti. Nel primo […]
19 Agosto 2025
Quando il giudice ha disposto lo sfratto esecutivo, è compito dell’ufficiale giudiziario notificare al conduttore un documento ufficiale: il preavviso di rilascio dell’immobile. Questo passaggio è […]
18 Agosto 2025
Nel panorama delle locazioni abitative e commerciali, la mediazione civile rappresenta uno strumento sempre più utilizzato per evitare lunghe controversie giudiziarie. Ma è obbligatoria la mediazione […]