29 Luglio 2025

Sfratto per finita locazione: cos’è, tempi, procedura e modello disdetta 

Lo sfratto per finita locazione è uno degli strumenti legali con cui un proprietario può rientrare in possesso del proprio immobile alla scadenza naturale del contratto di affitto. Non serve una morosità: basta che il contratto sia arrivato al termine e l’inquilino non abbia lasciato l’abitazione. 

Vediamo quando è possibile attivarlo, come funziona la procedura, quali sono i tempi legali da rispettare e come inviare la comunicazione con un modello fac simile

Quando si può attivare lo sfratto per finita locazione 

Questo tipo di sfratto può essere richiesto se: 

  • è terminata la durata contrattuale (es. contratto 4+4 o 3+2), 
  • il locatore ha inviato regolare disdetta con preavviso (almeno 6 mesi prima della scadenza), 
  • l’inquilino non ha liberato l’immobile volontariamente entro il termine previsto. 

📌 Non è sufficiente la sola scadenza del contratto: è obbligatoria la comunicazione anticipata

Differenza tra disdetta e sfratto 

  • La disdetta è l’atto con cui si comunica la volontà di non rinnovare il contratto
  • Lo sfratto è la conseguenza giudiziaria se l’inquilino non lascia l’immobile dopo la disdetta. 

Solo in caso di occupazione oltre il termine, il locatore può ricorrere al giudice con intimazione di sfratto per finita locazione ai sensi dell’art. 657 c.p.c. 

Tempi e scadenze da rispettare 

Fase Tempistiche 
Invio disdetta Min. 6 mesi prima della scadenza 
Fine contratto Data prevista nel contratto 
Sfratto giudiziario (se inquilino non lascia) Udienza entro 30–60 gg dalla notifica 
Termine massimo per rilascio volontario Fissato dal giudice o ufficiale giudiziario 

📍 La disdetta non può essere inviata all’ultimo momento. Se non viene inviata nei termini, il contratto si rinnova automaticamente

Come notificare la disdetta: fac simile lettera 

La disdetta per finita locazione deve essere inviata: 

  • per iscritto;
  • con raccomandata A/R o PEC;
  • almeno 6 mesi prima della scadenza naturale.

✉️ Fac simile: disdetta contratto per finita locazione 

[Luogo], [Data] 
 
Oggetto: Disdetta del contratto di locazione per finita locazione 
 
Spett.le Sig./Sig.ra [Nome Cognome Conduttore]   
[Indirizzo dell’immobile]   
[CAP – Città] 
 
Il sottoscritto [Nome e Cognome del locatore], proprietario dell’immobile sito in [indirizzo completo], locato con contratto sottoscritto in data [gg/mm/aaaa], registrato presso l’Agenzia delle Entrate al n. [numero], con la presente comunica formale **disdetta della locazione alla sua prima scadenza** (ex art. 3 L. 431/1998). 
 
Pertanto, l’immobile dovrà essere **rilasciato entro il [data fine contratto]**. In caso contrario, mi riservo di agire legalmente per il rilascio. 
 
Cordiali saluti,   
[Firma del locatore] 
 

📎 Scarica il modello Word pronto da compilare!

Licenza per finita locazione: significato 

La licenza per finita locazione è il nome tecnico del procedimento giudiziario che si attiva quando l’inquilino non libera l’immobile dopo il termine indicato nella disdetta. 

È simile allo sfratto per morosità, ma si basa sulla scadenza del contratto, non sul mancato pagamento

Indennità di occupazione: cosa spetta al locatore 

Se l’inquilino resta oltre la scadenza, il proprietario può richiedere: 

  • il pagamento dell’indennità di occupazione
  • un risarcimento danni (se dimostra un danno concreto), 
  • le spese legali sostenute. 

📌 L’indennità corrisponde in genere al canone mensile pattuito, salvo diversa determinazione del giudice. 

Sfratto finita locazione e morosità insieme: si può? 

Sì. Se l’inquilino è moroso e ha superato la scadenza, il locatore può attivare una procedura cumulativa, per finita locazione e per morosità. 

Nel fac simile va specificata la duplice motivazione

Vuoi evitare rinnovi non desiderati? 

Vuoi proteggerti dalla morosità? Scegliere fin da subito un inquilino affidabile è il miglior modo per prevenire il rischio di morosità. Scarica la guida gratuita “Come scegliere un inquilino affidabile”, con checklist e template pronti all’uso e suggerimenti pratici del team Rent2Cash!

Cerchi una soluzione che ti garantisca maggiore tranquillità? Con Rent2Cash puoi incassare in anticipo i canoni di affitto in un’unica soluzione. Un servizio che assicura liquidità immediata ai proprietari e li mette al riparo da ritardi o mancati pagamenti dell’inquilino. Scopri di più

❓FAQ 

Serve una motivazione per la disdetta? 
No. Per la finita locazione basta la scadenza naturale del contratto. 

E se il contratto è stato tacitamente rinnovato? 
Se non hai inviato disdetta, il contratto si rinnova automaticamente per la stessa durata. 

Cosa succede se l’inquilino non lascia l’immobile? 
Si attiva lo sfratto per finita locazione tramite ricorso al giudice. 

È obbligatorio l’avvocato? 
No, ma è fortemente consigliato per la procedura giudiziaria.

Ti è piaciuto questo articolo? Rimani sempre aggiornato sul mondo degli affitti

Compila il form e unisciti alla community!

 
rent2cash
Rent2Cash è un servizio innovativo che permette ai proprietari di immobili affittati, sia privati che aziende, di incassare in anticipo fino a 36 mesi di affitto. Un’alternativa ai prestiti tradizionali che semplifica la gestione degli affitti e protegge dai rischi di morosità.
ULTIME NOVITÀ
30 Luglio 2025

Verbale di rilascio di immobile: cos’è, quando serve e modello da scaricare 

Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, […]
29 Luglio 2025

Sfratto per finita locazione: cos’è, tempi, procedura e modello disdetta 

Lo sfratto per finita locazione è uno degli strumenti legali con cui un proprietario può rientrare in possesso del proprio immobile alla scadenza naturale del contratto […]
28 Luglio 2025

Adeguamento ISTAT del canone di locazione: guida completa 2025 con calcolo aggiornato

Se hai affittato un immobile e ti sei chiesto se puoi aggiornare il canone nel tempo, la risposta è sì, ma solo a determinate condizioni. L’adeguamento […]
28 Luglio 2025

Dubai: rendimenti da locazione ai vertici mondiali. Ecco perché gli italiani investono sempre di più

Dubai si conferma una delle piazze immobiliari più redditizie al mondo, con rendimenti da locazione che raggiungono l’8% annuo – e in alcune zone arrivano persino […]
25 Luglio 2025

Lettera di sfratto per necessità del proprietario: quando usarla e fac simile scaricabile 

Il proprietario di un immobile locato ha il diritto di recedere dal contratto prima della scadenza per comprovata necessità personale o familiare. Per farlo, è necessario […]
Richiedi liquidità immediata