Quando termina un contratto di locazione, è buona prassi, e spesso tutela necessaria, redigere un verbale di rilascio dell’immobile. Questo documento certifica la restituzione delle chiavi, le condizioni dell’appartamento e l’accordo tra locatore e conduttore.
In questa guida scopri:
A cosa serve il verbale di rilascio immobile
Il verbale di riconsegna (detto anche verbale restituzione o consegna immobile) è un documento sottoscritto da proprietario e inquilino al termine del contratto, che attesta:
- la restituzione delle chiavi,
- lo stato dell’immobile al momento della riconsegna,
- eventuali danni rilevati o condizioni difformi rispetto all’ingresso,
- la data effettiva di rilascio,
- le firme di entrambe le parti.
📌 È fondamentale in caso di contestazioni sul deposito cauzionale o richieste di risarcimento.
Quando è necessario il verbale
Il verbale è consigliato in tutti i casi di:
- scadenza del contratto (es. 4+4, 3+2, transitorio),
- sfratto o rilascio volontario post-convalida,
- restituzione spontanea durante contenzioso giudiziario.
Cosa deve contenere: struttura del verbale
Sezione | Cosa indicare |
Dati delle parti | Nominativo, codice fiscale, contatti |
Riferimenti contratto | Data, tipo contratto, estremi registrazione |
Condizioni immobile | Stato pareti, impianti, arredi (se presenti) |
Rilevazioni danni | Elenco dettagliato (se presenti) |
Foto allegate | Facoltative ma consigliate |
Firma e data | Con doppia copia firmata dalle parti |
📄 Fac simile verbale riconsegna immobile
VERBALE DI RILASCIO / RICONSEGNA IMMOBILE
In data [gg/mm/aaaa], alle ore [hh:mm], presso l’immobile sito in [indirizzo completo], si sono incontrati:
– Il/La Sig./Sig.ra [Nome e Cognome LOCATORE], codice fiscale [XXX]
– Il/La Sig./Sig.ra [Nome e Cognome CONDUTTORE], codice fiscale [XXX]
Con la presente si attesta che il conduttore ha restituito l’immobile oggetto di locazione, in esecuzione del contratto stipulato in data [gg/mm/aaaa], registrato presso l’Agenzia delle Entrate con numero [XXX].
Condizioni dell’immobile:
Stato generale:
☐ buone
☐ sufficienti
☐ con i seguenti danni: [descrizione dettagliata]
Pulizia e sgombero:
☐ immobile riconsegnato pulito e sgombro da beni personali
☐ altre note: [eventuali annotazioni]
Documentazione fotografica:
☐ fotografie scattate e allegate al presente verbale
Letture finali contatori:
Energia elettrica: [lettura]
Gas: [lettura]
Acqua: [lettura]
Restituzione chiavi:
Numero chiavi restituite: [n°]
☐ tutte le chiavi riconsegnate
☐ chiavi mancanti: [specificare]
Deposito cauzionale:
☐ restituito integralmente
☐ trattenuto parzialmente per danni: [importo e motivazione]
☐ trattenuto integralmente per: [motivazione]
Letto, confermato e sottoscritto in duplice copia.
Luogo e data: [__________]
Firma del Locatore ________________________
Firma del Conduttore ______________________
📎 Scarica il modello Word pronto da usare, è gratuito e ti guida passo passo.
È obbligatorio allegare foto?
Non è obbligatorio, ma è altamente consigliato per:
- documentare danni visivi (muri, elettrodomestici, arredi),
- allegare al verbale in caso di contestazioni future,
- giustificare la trattenuta della cauzione.
Verbale rilascio immobile in caso di sfratto
Anche in caso di rilascio forzoso tramite ufficiale giudiziario, viene redatto un verbale. Tuttavia:
- è firmato dall’ufficiale giudiziario e non dall’inquilino,
- può contenere dichiarazioni unilaterali,
- fa fede per richieste giudiziali successive.
Vuoi evitare danni e disaccordi?
Rent2Cash consiglia sempre di concludere ogni locazione con un verbale di rilascio firmato, anche per le riconsegne consensuali. Inoltre, scegliere fin da subito un inquilino affidabile è il miglior modo per prevenire il rischio di morosità. Scarica la guida gratuita “Come scegliere un inquilino affidabile”, con checklist e template pronti all’uso e suggerimenti pratici del team Rent2Cash!
Cerchi una soluzione che ti garantisca maggiore tranquillità? Con Rent2Cash puoi incassare in anticipo i canoni di affitto in un’unica soluzione. Un servizio che assicura liquidità immediata ai proprietari e li mette al riparo da ritardi o mancati pagamenti dell’inquilino. Scopri di più
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo della locazione, ricevere guide gratuite e documenti fac simile pronti all’uso? Iscriviti alla nostra newsletter!
❓FAQ
Il verbale deve essere registrato?
No, non è obbligatoria la registrazione, ma va conservato da entrambe le parti.
Serve se l’immobile è in buone condizioni?
Sì. Serve a documentare anche l’assenza di danni.
Chi firma il verbale se l’inquilino non si presenta?
Va redatto comunque, specificando l’assenza, e firmato da testimoni o ufficiale giudiziario se presente.